CALENDARIO PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA
Percorso Practitioner PNL
modulo 1: Avere una mappa ed esplorare il territorio (25 - 26 Gennaio)
modulo 2: Imparare a relazionarsi attraverso l’empatia (22 - 23 Febbraio)
modulo 3: Come sviluppare un linguaggio efficace (13 - 14 Giugno)
modulo 4: L’importanza di avere obiettivi convinzioni e valori (4 - 5 Luglio)
modulo 5: Riconoscere e superare le proprie abitudini (5 - 6 Settembre)
modulo 2: Imparare a relazionarsi attraverso l’empatia (22 - 23 Febbraio)
modulo 3: Come sviluppare un linguaggio efficace (13 - 14 Giugno)
modulo 4: L’importanza di avere obiettivi convinzioni e valori (4 - 5 Luglio)
modulo 5: Riconoscere e superare le proprie abitudini (5 - 6 Settembre)
Luogo e Orari |
Orario attività: Sabato 10 - 18 - Domenica: 9 -17
Indirizzo: Ca' Vecchia - Via Maranina 9 - Sasso Marconi (BO) Per informazioni: danielafiorini@hotmail.it |
I NOSTRI CORSI
La PNL ha un impatto fondamentale nelle relazioni umane. E' quindi particolarmente adatta a chi svolge lavori che contemplano rapporti con l'altro. Nel corso degli anni abbiamo avuto spesso il piacere di ospitare counsellor, imprenditori, psicologi, avvocati, formatori, venditori di vario tipo,commercialisti, assistenti sociali, insegnanti, consulenti e altri professionisti quotidianamente nella necessità di comunicare efficacemente.
E' altresì vero che questa tecnica ha un forte valore di auto conoscenza e di correzione del proprio "software interno". Senza volersi sostituire in alcun modo a psicoterapie o tecniche di evoluzione personale, conoscere la PNL ha certamente un grande impatto su convinzioni, valori, comportamenti e quindi identità.
Senza nessuna costrizione. E' un allargamento delle opzioni disponibili.
E' altresì vero che questa tecnica ha un forte valore di auto conoscenza e di correzione del proprio "software interno". Senza volersi sostituire in alcun modo a psicoterapie o tecniche di evoluzione personale, conoscere la PNL ha certamente un grande impatto su convinzioni, valori, comportamenti e quindi identità.
Senza nessuna costrizione. E' un allargamento delle opzioni disponibili.
Practitioner
Il Practitioner costituisce il primo livello del percorso PNL.
E' un corso strutturato in 5 moduli di 2 giornate l'uno che forniscono la conoscenza di base del modello.
Si tratta di un percorso incrementale. Significa che ogni modulo è propedeutico a quello successivo. Per questo motivo in caso di impossibilità a frequentare un modulo, sarà necessario un recupero da concordare con docenti ed assistenti.
La struttura del corso è esperienziale. In aula verranno tenute spiegazioni teoriche immediatamente seguite da esercitazioni pratiche da parte degli allievi, al fine di acquisire la tecnica nel miglior modo possibile. Le esercitazioni si svolgono in piccoli gruppi di allievi in cui vengono sperimentate le conoscenze appena acquisite .
Il corso e' tenuto da Roberto Gavioli e Daniela Fiorini coadiuvati da tutor e assistenti qualificati. Il ruolo del tutor e degli assistenti è di supporto ai docenti nel supervisionare, correggere e indirizzare gli allievi nella corretta applicazione della PNL.
Durante lo svolgimento del percorso si tengono laboratori di esercitazioni, che consistono in giornate di soli esercizi coordinate da tutor e assistenti. La partecipazione ai laboratori è facoltativa.
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Per conseguire il diploma di PNL Practitioner é necessario il superamento dell'esame di fine corso (non necessario per chi desidera solamente l'attestato).
E' un corso strutturato in 5 moduli di 2 giornate l'uno che forniscono la conoscenza di base del modello.
Si tratta di un percorso incrementale. Significa che ogni modulo è propedeutico a quello successivo. Per questo motivo in caso di impossibilità a frequentare un modulo, sarà necessario un recupero da concordare con docenti ed assistenti.
La struttura del corso è esperienziale. In aula verranno tenute spiegazioni teoriche immediatamente seguite da esercitazioni pratiche da parte degli allievi, al fine di acquisire la tecnica nel miglior modo possibile. Le esercitazioni si svolgono in piccoli gruppi di allievi in cui vengono sperimentate le conoscenze appena acquisite .
Il corso e' tenuto da Roberto Gavioli e Daniela Fiorini coadiuvati da tutor e assistenti qualificati. Il ruolo del tutor e degli assistenti è di supporto ai docenti nel supervisionare, correggere e indirizzare gli allievi nella corretta applicazione della PNL.
Durante lo svolgimento del percorso si tengono laboratori di esercitazioni, che consistono in giornate di soli esercizi coordinate da tutor e assistenti. La partecipazione ai laboratori è facoltativa.
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Per conseguire il diploma di PNL Practitioner é necessario il superamento dell'esame di fine corso (non necessario per chi desidera solamente l'attestato).
Master Expertise
Il Master Expertise costituisce il livello evoluto del percorso PNL e ha come finalità la conoscenza approfondita del modello. Nel percorso vengono affrontati temi che riguardano l'applicazione della PNL nell'ambito delle relazioni di aiuto o come strumento di cambiamento.
Per accedere a tale corso è necessario avere completato il livello Practitioner.
Anche questo percorso è strutturato in 5 moduli di 2 giornate l'uno che affrontano temi evoluti della PNL.
Per accedere a tale corso è necessario avere completato il livello Practitioner.
Anche questo percorso è strutturato in 5 moduli di 2 giornate l'uno che affrontano temi evoluti della PNL.
Seminari Monotematici
I seminari monotematici sono moduli in cui si affrontano argomenti specifici, attinenti l'evoluzione personale o l'acquisizione di particolari abilità, che vengono elaborati tramite l'utilizzo di tecniche PNL.
I moduli sono tenuti da Roberto Gavioli e Daniela Fiorini coadiuvati da assistenti qualificati. Per tematiche specifiche vengono coinvolti professionisti qualificati che ci supportano come co-docenti.
I moduli sono tenuti da Roberto Gavioli e Daniela Fiorini coadiuvati da assistenti qualificati. Per tematiche specifiche vengono coinvolti professionisti qualificati che ci supportano come co-docenti.
Consulta il Calendario per conoscere i corsi attualmente in programmazione
|
DOCENTI
Siamo Roberto Gavioli e Daniela Fiorini e da anni conduciamo corsi di Programmazione Neuro Linguistica. Abbiamo acquisito la nostra formazione nel campo presso presso l’Istituto Italiano di Programmazione Neurolinguistica (IIPNL) diretto dal dr. Gianni Fortunato. Unendo le nostre competenze provenienti da settori molto diversi tra loro abbiamo sviluppato una metodo personale di condurre i gruppi PNL che permette ai partecipanti di acquisire sia gli strumenti di comunicazione efficace che di vivere una esperienza di crescita individuale. Intendiamo la Programmazione Neuro Linguistica come strumento di miglioramento e consapevolezza di sè. |
ROBERTO GAVIOLI : Psicologo e formatore. Specializzato in Ipnosi Ericksoniana, Costellazioni Familiari e in Psicologia Strategica. Formatore esperto nei temi della Programmazione Neuro Linguistica e della Vendita. Master Advanced in PNL presso l’Istituto Italiano di Programmazione Neurolinguistica |